Teatro del Drago
È la compagnia di una delle più antiche Famiglie d’Arte di spettacolo attiva nel settore dei burattini e delle marionette dalla prima metà del XIX secolo: la Famiglia Monticelli. I fratelli Mauro e Andrea, gli attuali Direttori Artistici insieme a Roberta Colombo, rappresentano la quinta generazione di questa ininterrotta tradizione. L’attività si svolge su due versanti: quello della tradizione, con gli spettacoli di burattini tradizionali e la conservazione dei materiali della Collezione Monticelli; quello della ricerca, attraverso gli spettacoli di teatro di figura contemporaneo in cui si concretizza una personale linea artistica, originale sia nell’impiego dei materiali che nelle tecniche di animazione.
News
TCI FURB COM FASULEN Alla scoperta del dialetto con burattini della tradizione
Domenica 3 dicembre 2023 al Museo la Casa delle Marionette – Ravenna – Ingresso Gratuito
CONVEGNO Il teatro di Cuticchio, memoria e futuro. Dall’archivio cartaceo alla transizione digitale
Sabato 25 Novembre 2023 – Archivio di Stato di Palermo
Prossimi
appuntamenti
Tournée, rassegne, laboratori
In corso
Le arti della Marionetta
Rassegna di teatro di figura per famiglie all Almagia di Ravenna
Teatro comunale di Gambettola
Conferenza stampa 11 ottobre ore 11.30
𝐆𝐈𝐀𝐍𝐃𝐔𝐉𝐀 𝐄 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐑𝐎𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐄_Almagià in Festa_ Arriva La Befana
Dalle ore 16 Laboratori a tema Ore 17 𝐆𝐈𝐀𝐍𝐃𝐔𝐉𝐀 𝐄 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐑𝐎𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐄 Compagnia Marionette Grilli Di e con Marco Grilli Al Re Umberto I, noto come “Re di […]
Find out more »Lido Adriano, Italia
𝐈 𝐓𝐑𝐄 𝐏𝐎𝐑𝐂𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐈
Pupi di Stac- coproduzione Teatro del Drago Con Beatrice Carlucci, Patrizia Morini, Enrico Spinelli Regia di Andrea Monticelli La mamma è arrabbiata coi suoi tre porcellini che litigano di continuo, […]
Find out more »Lido Adriano, Italia
𝐋’𝐀𝐓𝐋𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’
Liberamente ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino con Antonio Panzuto Regia di Vasco Mirandola L’ATLANTE DELLE CITTÀ si sviluppa attorno ad una macchina scenica che si apre e […]
Find out more »Lido Adriano, Italia
Burattini Tradizionali dell’Emilia-Romagna
La Commedia Burattinesca dell’Emilia Romagna è rappresentata negli spettacoli del Teatro del Drago, custode sapiente di una memoria antica e forte di un’esperienza contemporanea data da lunghe tournée in Italia e all’estero.
Teatro di Figura Contemporaneo
Teatro di Figura 0-6
Spettacoli dedicati ai più piccoli e ai loro genitori. L’arte delle immagini si fonde con l’animazione a vista di pupazzi e burattini.
La Casa delle Marionette
ll Museo La casa delle Marionette è situato nel cuore della città di Ravenna, a pochi passi da Piazza del Popolo. Custodisce la preziosa Collezione Monticelli, un insieme di materiali di spettacolo appartenenti alla tradizione italiane del teatro di marionette e burattini a partire dal 1840. La Famiglia Monticelli, in arte Teatro de Drago, è uno dei custodi dell’arte del Teatro di Figura del nostro Paese, grazie alla sua storia passata e recente. Grazie a Cinque generazioni ininterrotte di teatranti, oggi si puó ammirare una collezione composta da 63 marionette, 150 burattini, 132 scenografie, 150 copioni manoscritti e numeroso materiale di tournée (foto, locandine, permessi, bandi, censure)
Teatro del Drago
Soc. Coop. Soc.
Via Sant’Alberto 297, 48123 Ravenna
Via Venezia 26 c/o Officine Creative, 48121 Ravenna
Chiamaci
(+39) 392 6664211
Teatro del Drago è una Compagnia di Teatro di Figura a rilevanza nazionale secondo il Ministero Beni e Attività Culturali – Regione Emilia Romagna e fa parte di UN.I.MA. – Unione Internazionale della Marionetta e A.T.F. – Associazione Teatri di Figura
Sostieni la Compagnia,
dona il 5×1000
È facile, basta inserire in dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale e partita iva 00879760395 nello spazio Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Un piccolo gesto che ci permetterà di continuare a realizzare progetti teatrali e culturali. Grazie per il tuo contributo!




