InfernoParadiso
teatro del drago e RAVENNATEATRO/drammatico vegetale
InfernoParadiso
Regia: Piero Fenati e Andrea Monticelli
In scena: Mariasole Brusa, Camilla Lopez, Flaminia Pasquini Ferretti e Gianluca Palma
Voce recitante : Morgan Bonoli
Scene : Ezio Antonelli e Drammatico Vegetale
Figure : Teatro del Drago e Drammatico Vegetale
Musiche : Matteo Ramon Arevalos
Disegno luci : Alessandro “Pippo” Bonoli
Audio : Andrea Napolitano
Il buio e la luce. Il male e il bene. Il nero e il bianco. Il dolore e il piacere. Il blu del mare profondo e l’azzurro del cielo sereno. Il rosso diabolico e l’azzurro celestiale.
Siamo sempre un po’ indecisi.
Dove sono le bestie feroci che vogliono divorarci? In mezzo alla strada che ci riporta a casa o davanti al
sentiero che si inoltra nel bosco? Paura e desiderio si mescolano… è una vertigine.
Infernoparadiso, paradisoinferno, infernoparadiso…
Tutto ha origine da quel gioco-conta fatto con un foglio di carta ripiegato che, a seconda di come lo muovi,
fa apparire il rosso dell’inferno o l’azzurro del paradiso.
Infernoparadiso, paradisoinferno, infernoparadiso…
Nello spettacolo quel semplice gioco ci guida nella scoperta dei sentimenti e delle emozioni della Commedia di Dante.
Attraversiamo insieme i sette cieli dell’attesa, dell’ignoto e della paura, dell’amore e della superbia, del desiderio e della gioia, per finire nell’incanto del settimo cielo. È più profondo il buio o è più profonda la luce?
Adatto ad un pubblico di tutte le età
Informazioni Tecniche
Palcoscenico o Pedana
Spettacolo a pianta centrale
Misure minime mt. 10×10,
Alimentazione
A norma CEE: presa pentapolare 32A – (TRIFASE + NEUTRO + TERRA) 10 Kw + alcune prese 220V – 16A.
N.B. La Compagnia non effettua allacciamenti di corrente con cavi scoperti a quadri elettrici e morsettiere. In questo caso è indispensabile un elettricista
Tempi
Tempo di montaggio: ore 5
Tempo di smontaggio: ore 3
Durata spettacolo: 45 min circa
Note
È richiesto buio assoluto
100 spettatori massimi
Soc. coop. soc. ONLUS
Sede Legale
Via S.Alberto, 297 – 48123 Ravenna
Sede Operativa
Via Venezia 26 c/o Officine Creative – 48121 Ravenna
+39 392 666 42 11
direzione@teatrodeldrago.it
PEC: teatrodeldrago@legalmail.it
+39 335 5342500 (Mauro Monticelli)
+39 366 6877482 (Andrea Monticelli)
Per prenotare eventi, spettacoli e laboratori
+39 392 6664211
Teatro del Drago è una Compagnia di Teatro di Figura a rilevanza nazionale secondo il Ministero Beni e Attività Culturali – Regione Emilia Romagna e fa parte di UN.I.MA. – Unione Internazionale della Marionetta e A.T.F. – Associazione Teatri di Figura.
Sostieni la Compagnia,
dona il 5×1000
Grazie per il tuo contributo!