
Casola è una Favola
Luglio | Agosto 2021
Spettacoli, concerti, laboratori, passeggiate e racconti dimenticati nei luoghi più suggestivi di Casola Valsenio
Casola è una Favola è una delle manifestazioni culturali storiche dell’Emilia Romagna che richiama grandi e piccoli alla scoperta di un territorio straordinario che vanta fra le sue bellezze il Parco del Cardello e la Casa Museo di Alfredo Oriani, il Giardino delle Erbe, l’Abbazia di Valsenio, la Rocca di Monte Battaglia, che per l’occasione si trasformano in suggestivi palcoscenici naturali.
LA NOTTE DELLE FAVOLE I narratori raccontano. Casola Valsenio si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, una serata dove la magia del Teatro entra nel cuore del paese aprendo al pubblico le porte dei cortili privati delle case: luoghi intimi, nascosti e preziosi, dove ascoltare ,in un rito collettivo , storie che vengono da lontano, racconti popolari, di vite vissute, fiabe della tradizione , come in un grande affresco della nostra società.

Corso sull’arte di raccontare le favole
della tradizione orale XIV Edizione 2021
Giovedì 1 Aprile 2021 / ore 20.45 online su piattaforma Zoom
NUOVE DATE
Martedì 4 Maggio / ore 20.45
Venerdì 14 Maggio / ore 20.45
Martedì 01 Giugno /ore 20.45
Mercoledì 16 Giugno / ore 20.45
Tutti gli incontri si svolgeranno se possibile, a Casola Valsenio, e in diretta online per chi fosse impossibilitato a raggiungere la sede del corso.
Un percorso per chi ama immaginare, ideare, scrivere e raccontare. Nel segno del fuoco, investigherà la metamorfosi del fuoco , il suo essere sigillo alle porte dell’Inferno, come sinonimo di ingordigia e di irascibilità, come metafora del desiderio che brucia e allo stesso tempo come elemento rigenerante, risurrezione, libertà e vita.
Da Cecco Angiolieri a San Francesco, dai presocratici al Sommo Poeta, la letteratura è fonte di grande ispirazione, ma anche la pittura, lo spettacolo dal vivo, il cinema.
Giocando con le parole e le immagini si arriverà alla stesura di brevi racconti che verranno messi in scena durante la Notte delle Favole 2021.
La partecipazione al corso, gratuita, è aperta a chi ne sente il bisogno senza necessariamente avere esperienze teatrali e non ha barriere di età (per chi è al primo anno si richiede breve curriculum motivazionale).
Per informazioni e iscrizioni casolaunafavola@gmail.com